Crostata con pasta frolla al miele biologico

Le Ricette – crostata con Pasta Frolla al Miele Biologico

Crostata alla Marmellata di Arancia e Crostata di Mele: Ricetta con Pasta Frolla al Miele Biologico
Benvenuti sul blog di CiboNostrvm! Oggi vi proponiamo una ricetta irresistibile: due versioni di crostata realizzate con pasta frolla al miele biologico e ingredienti freschi e genuini. Seguite passo dopo passo la preparazione per portare in tavola dolci deliziosi e sani!

Ingredienti per la Pasta Frolla

180 g di miele biologico (preferibilmente dai fiori di agrumi) 500 g di farina macinata a pietra 200 g di burro a cubetti, a temperatura ambiente 2 uova intere e 2 tuorli Una bustina (16 g) di lievito per dolci Una bustina (4 g) di vanillina Un pizzico di sale

Farcitura

Crostata alla Marmellata di Arancia: 250-300 g di marmellata di arancia biologica Crostata di Mele: 200-250 g di crema pasticcera 200 g di mele a fettine sottili

Procedimento

Preparazione della Pasta Frolla In una ciotola capiente, mescolate il burro e il miele fino a ottenere un composto cremoso. Incorporate le uova e i tuorli, quindi aggiungete farina, lievito, vanillina e un pizzico di sale. Lavorate l’impasto velocemente sulla spianatoia, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30-45 minuti. Base della Crostata Dopo il riposo, stendete la frolla su carta da forno a uno spessore di 4-5 mm. Ritagliate la forma desiderata e trasferite la base in una teglia con la carta da forno. Farcitura e Decorazione Per la crostata alla marmellata di arancia: Spalmate la marmellata sulla base e decorate con strisce di frolla incrociate. Per la crostata di mele: Distribuite la crema pasticcera e disponete le fettine di mele in cerchi concentrici. Cottura Infornate entrambe le crostate in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Finitura Per la crostata di mele, spennellate la superficie con miele caldo per una finitura lucida e invitante.

Curiosità sulla Pasta Frolla

La pasta frolla è una delle basi più antiche della pasticceria italiana, citata già nel XVI secolo. Viene utilizzata per crostate, biscotti e dolci tradizionali, con infinite varianti regionali. La sua semplicità e versatilità la rendono perfetta per esaltare ingredienti di qualità come quelli biologici di CiboNostrvm. Altre curiosità sulla pasta frolla Facebook Instagram Youtube